giorno 19 - 8 settembre 2006 
<<^>>
Il proprietario del campeggio a Thermopolis ci ha consigliato di andare a vedere le sorgenti di acqua calda nel centro del paese. Sono le più grandi sorgenti di acqua minerale al mondo. L'idea di metterci a bagnomaria per un po' non ci dispiace affatto così, in sella alla nostra Vespa, raggiungiamo il posto. Con nostro grande stupore, il bagno termale è di proprietà dello stato, l'ingresso è gratuito e ti concede 20 minuti di immersione in una piscina al coperto o all'aperto in acqua a 40°C. Gratis? Proprio come nel Massachusetts, dove tanti servizi al cittadino sono gratuiti. 20 minuti sono più che sufficienti, la frequenza del battito cardiaco aumenta di molto a quella temperatura. Dopodiché diamo uno sguardo nei dintorni e vediamo proprio la sorgente da cui viene prelevata l'acqua per le piscine, sottoposta ad un trattamento speciale per eliminare le impurità e persino raffreddata per evitare che il sangue umano si coaguli.

Partiamo alla volta del Grand Teton N.P., attraverso la riserva indiana Wind River da Riverton a Dubois.

È venerdì e il campeggio per i camper a Colter Bay nel Grand Teton ha il tutto esaurito, quindi ci accontentiamo del campeggio attiguo senza servizi di acqua o elettricità. Abbiamo le nostre riserve a bordo e il generatore in caso ci serva la luce.

Siamo sulla riva settentrionale del lago Jackson - una piscinona di acqua placida blu, con un porticciolo e la spiaggia. L'acqua è freddina per i miei gusti. Dalla spiaggia parte un sentiero che costeggia il lago, e decidiamo di seguirlo per vedere dove porta. Quasi subito, un coyote ci si para davanti e sbarra il passaggio. Ci fissa attentamente anche se non sembra minaccioso. Petino si guarda in giro e raccoglie subito un bastone pronto a difendersi, decidiamo di tornare sui nostri passi e volgergli la schiena per indicargli che non abbiamo paura. Ci segue a poca distanza, nascondendosi nel fitto della vegetazione fino alla spiaggia per poi dileguarsi nel bosco mentre annusa per terra alla ricerca di chissà cosa. Il nostro primo incontro ravvicinato con un abitante del parco. È bello, poco più piccolo di un lupo, con una codona pelosa color argento.

A letto presto stasera.

Boysen Canyon tra Thermopolis e Riverton.

Una galleria ferroviaria, ancora in funzione - non sembra venuta fuori proprio da un film del Far West?

Petino si è perso questo panorama, ho guidato e scattato le foto io mentre lui schiacciava uno dei suoi frequenti pisolini.

La città di Dubois. Il nome la dice tutta.

Un passo nella Bridger-Teton National Forest. Essendoci lavori in corso la velocità è stata ridotta a 65 miglia/h. Se penso che le autostrade del Massachusetts hanno SEMPRE un limite massimo di 55 viene da ridere (e da piangere)!

Superiamo la divisione continentale a 2950 m di altezza.

Ingresso al Grand Teton National Park.

La prima veduta del parco.
<<^>>
Copyright © 2017 BeSaLo.